To Top

Blog

Blog

UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNO – OLIMPIARDI 2024

Stampa Email

Quanto è importante per i nostri atleti un ambiente supportivo e aggregante?!

In un contesto competitivo, in cui i ragazzi si trovano spesso a gareggiare l’uno contro l'altro, risulta fondamentale lavorare sulla coesione sociale e sul senso di appartenenza alla comunitá.

Ho voluto così dare vita al progetto delle OlimpiaRDi, creando un momento di condivisione, aperto a tutta la comunità sportiva, per inaugurare la nuova stagione agonistica. Sono voluta uscire dagli schemi, proponendo un'attività di team building che coinvolgesse tutti gli agonisti di Ritmo Danza e le loro famiglie. Attraverso il filo conduttore della danza sportiva, i partecipanti si sono cimentati in diverse attività, mettendosi in gioco e collaborando tra di loro. 

Reputo che, in una comunità sportiva eterogenea come quella di Ritmo Danza (per differenze di età, categorie ed esperienza), sia importante, attraverso questi progetti, sostenere e contribuire al BENESSERE MENTALE dei suoi membri. In particolare, per gli atleti, una prestazione eccellente è il prodotto di una preparazione globale, suddivisibile in quattro macroaree: atletica, tecnica, tattico-strategica e mentale. Al tempo stesso, anche l’armonia del contesto in cui gli atleti sono inseriti quotidianamente assume un importante ruolo: un ambiente facilitante, quindi supportivo e aggregante, contribuisce al BENESSERE della PERSONA e di conseguenza va ad influire sulla PRESTAZIONE dell’ATLETA.

In occasione delle OlimpiaRDi, i partecipanti si sono cimentati in diverse attività, mettendosi in gioco e collaborando tra di loro: agonisti di ogni età e genitori hanno vissuto un'esperienza diversa dal solito, condividendo la pista da ballo e uscendo dalla loro zona di comfort. Dalla suddivisione in squadre miste rappresentanti Stati di tutto il mondo, alla preparazione del proprio inno, alle sfide a suon di tango e di jive… Sono risultate necessarie la capacità di collaborare, porsi in ascolto dell’Altro e sapersi mettere in gioco, con spirito di iniziativa ed entusiasmo. Come ci ha insegnato Michael Jordan, “Il talento fa vincere le partite, ma l’intelligenza e il LAVORO DI SQUADRA fanno vincere i campionati”.

 

Sono molto entusiasta della bella atmosfera che si e' creata alle OlimpiaRDi: reputo che queste tipologie di attività siano altamente formative ed aggreganti, incidendo positivamente sull'empowerment della comunità sportiva.

Sono fiduciosa di dare vita in futuro a nuovi progetti affini, proponendo attività particolari e inusuali, tali da permettere ai partecipanti di uscire dalla propria comfort zone, sperimentare e lavorare in rete, con l'obiettivo di rafforzare la COESIONE DEL GRUPPO e l’EFFICACIA COLLETTIVA.

 

“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, LAVORARE INSIEME UN SUCCESSO”

Il gioco è allenarsi all'inaspettato

Stampa Email

Si conosce molto di più di una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione(Platone)

Quanto è importante DIVERTIRSI praticando sport? Penso che la dimensione ludica sia fondamentale nella pratica sportiva ed è assolutamente indipendente dall’età, dall’intensità e dal livello.

Lo sport nasce dal gioco, LO SPORT È PRIMA DI TUTTO UN GIOCO! Pensiamo a quando eravamo bambini e giocavamo a nascondino, uno dei pochi giochi che qualsiasi generazione ha praticato almeno una volta nella vita. In quell’attività era racchiuso tutto: strategie di coping, problem solving, sfida, coesione, gestione delle emozioni…e tanto divertimento!

Il divertimento, la passione sono gli aspetti fondamentali che ci spingono a perseverare nell’attività sportiva: praticare sport è una valvola di sfogo, è evasione dalla routine quotidiana, è condivisione e crescita.

Ma è importante sottolineare che non è tutto rose e fiori: lo sport, soprattutto il percorso agonistico, è anche sacrificio, gestione delle emozioni negative dovute a stanchezza e stress, è spingersi oltre i propri limiti. È proprio davanti a questi aspetti che la dimensione ludica assume rilevanza principale! Soprattutto per i nostri giovani atleti, saper fronteggiare gli stressor della vita quotidiana, tra scuola e sport, è la chiave fondamentale per persistere e perché no, trarne vantaggio.

Risulta quindi molto importante per noi educatori, allenatori e genitori far leva e sostenere la loro MOTIVAZIONE INTRINSECA!

Come fare?! Qualche semplice consiglio:

  • Restituiamo feedback ai ragazzi sulla PRESTAZIONE e non sul risultato ottenuto (cari genitori, lasciamo però i commenti puramente tecnici agli allenatori!);

  • METTIAMOCI IN ASCOLTO delle loro EMOZIONI;

  • Valorizziamo i loro PUNTI DI FORZA;

  • Mostriamo loro FIDUCIA!

Ma soprattutto… LASCIAMOLI DIVERTIRE, ancora meglio: DIVERTIAMOCI INSIEME!

 

Il gioco è allenarsi all’inaspettato” (Marc Bekoff)

 

 

Matilde Poluzzi, dottoressa in psicologia scolastica e di comunità, esperta in psicologia dello sport

CAMPIONATI INTERREGIONALI

Stampa Email

Il 20 e il 21 Aprile, si sono tenuti per la prima volta campionati Interregionali del circuito Dance Sport Heritage. I campionati sono stati divisi in due settori, quello del nord, tenutosi a Cividale (UD), e quello del centro-sud che si è svolto a San Benedetto del Tronto (AP).
La squadra Ritmo Danza ha partecipato ai campionati del settore centro-sud, ma non solo…I ragazzi sono stati impegnati come atleti e come staff poiché Ritmo Danza é stata una delle organizzatrici dell’evento.
Durante la prima giornata hanno gareggiato tutte le categorie dei Senjor, e quindi le coppie dai 35 anni in su, la seconda giornata, invece, é stata dedicata a tutte le categorie del settore giovanile.
Sono state due giornate intense ma piene di soddisfazioni, basti pensare che Ritmo Danza ha portato a casa ben 70 titoli di campioni regionali!
Complimenti a tutti i partecipanti e ai ragazzi che hanno ballato e fatto da staff che hanno dimostrato ancora una volta il potenziale di un ottimo lavoro di squadra. Pronti ed entusiasti per i prossimi appuntamenti!
Di seguito i commenti di alcuni dei ballerini della scuola.

Luca Benetti
“Siamo molto soddisfatti di quello che siamo riusciti a fare solo dopo una settimana di partnership, e non ci aspettavamo di entrare in semi finale nell’Adult Open Standard e di fare secondi nella Youth Open Standard”. É stato molto emozionante ballare assieme a coppie di alto livello, accompagnati da un pubblico fantastico e vedere alcuni dei nostri compagni fare da staff”

Andrea Giannotti
“Era da tempo che io e Francesco non ballavamo una finale ad una gara e riprovare questa emozione dopo tanto tempo mi ha fatto rivivere tanti momenti del passato. Vincere questa gara ci ha reso tanto soddisfatti, per il nostro ballo ma anche per aver portato in alto il nome dell’Emilia Romagna! Condividere l’emozione di essere campioni regionali ed interregionali assieme ai nostri compagni di squadra che erano a bordo pista e farci il tifo é una cosa che ricorderò con tanto piacere e tanta gratitudine. Io e Francesco siamo pronti a nuove sfide e nuove avventure!”


Andrea Giannotti e Luca Benetti

Campionato del Mondo Syllabus a Pieve di Cento

Stampa Email

Domenica 17 marzo si è svolto il campionato del mondo Syllabus a Pieve di Cento.

Questo giorno di competizione chiude il “The star Championship”, una delle 4 competizioni più prestigiose che si svolgono durante l’anno di gare.

Ogni anno il numero di competitori che scendono in pista durante questo giorno aumenta, rappresentando così un incremento nella nascita di nuove coppie all’interno della danza sportiva.

È stato un onore poter scendere in pista e avere l’opportunità di competere con numerose coppie provenienti da paesi esteri.

Come sempre non è mancato l’entusiasmo e l’adrenalina, le ottime performance in pista, frutto di determinazione e grandi sacrifici…ma ancora una volta Ritmo Danza si è distinta per la sua ricchezza più grande: il tifo!

Il sostegno dei compagni rappresenta per tutti noi un elemento fondamentale durante una competizione, sentire urlare il tuo nome nel bel mezzo di una finale, quando si sta dando il massimo, ti sprona a fare l’impossibile, a tirare fuori le ultime forze proprio quando pensi di non averne più.

Parlando in prima persona, non scorderò mai quanto sia stato importante vedere i compagni di scuola o forse meglio, gli amici, sventolare i pompon giallo e blu a bordo pista e sentire il calore delle loro voci.

Ma questa volta, è necessario sottolineare anche un altro particolare non di poco conto: Ritmo Danza ha ricevuto 0 richiami, grande soddisfazione per tutti i trainer che con molta attenzione si prendono cura dei ragazzi e restano sempre aggiornati sui regolamenti, dando una grande dimostrazione di serietà e disciplina.

Infine vorrei complimentarmi con tutte le coppie che hanno preso parte a questa competizione, ottenendo ottimi risultati e tenendo alto il nome della scuola!

Caro Syllabus Championship, ci vediamo l’anno prossimo e chissà…forse sarai l’occasione in cui scenderà in pista per la prima volta qualche nuova coppia Ritmo Danza!

Emanuela Apollo

UNIVERSAL CHAMPIONSHIPS - Mantova

Stampa Email

Ottimo inizio di un nuovo anno per i nostri agonisti, che portano a casa buoni risultati e preziosi insegnamenti dall’UNIVERSAL CHAMPIONSHIPS!

Non è mancato lo spirito di squadra che contraddistingue la famiglia Ritmo Danza, i nostri atleti si dimostrano sempre grandi amici in campo, nonostante siano spesso avversari, ricordando uno dei motti che li accompagnano da sempre: SPORT COME PALESTRA DI VITA.

Per il GRUPPO UNDER 15 sono scesi in pista :

  • Samuele e Anita ed Aaron ed Emma, che hanno conquistato le preferenze della giuria arrivando nelle prime due posizioni per i Balli Standard
  • tia e Sofia, al loro debutto, partiti un po' tesi a causa della forte emozione ma poi prendendo confidenza con la pista da ballo hanno iniziato a sciogliersi
  • Nicolò e Greta, i nostri rappresentanti dalla Romagna, si sono presentati in pista molto migliorati in entrambe le discipline
  • tin e Sofia hanno conquistato la finale nella B Open Standard ma al prossimo Championship li rivedremo ancor più performanti
  • Nathan e Virginia, "from Philippines", che nell'ultimo anno sono cresciuti molto sul profilo della performance, e hanno dimostrato una maggiore maturità nella gestione della competizione
  • a e Giulia, la coppia italo-polacca già sul podio agli scorsi Campionati del Mondo, ha confermato la propria valenza nelle 10 danze entrando in entrambe le finali under 16 e in seconda posizione nei Balli Standard

I nostri YOUTH :

  • Juan ed Atena, agli albori del loro percorso agonistico, raccolgono già enormi soddisfazioni
  • - Tommaso ed Emanuela continuano il bel percorso di crescita iniziato ormai da un anno
  • Luca e Alice concludono con una bella finale nei Balli Standard classe A il loro percorso assieme
  • - Michele e Rebecca si confermano in terza posizione nella Youth Open e raccolgono tanti consensi anche nelle Danze Latine

 

Nella Under 21

  • Michele e Sara confermano il podio nei Balli Standard B Open e si mostrano sempre più coppia sulla pista
  • - Marco e Charlize partono come diesel ma poi si accendono e salgono sul podio della gara Danze Latine - Amatori A2

 

E per finire gli Adulti:

  • Fabio ed Elisa in terza posizione nei Balli Standard - Amatori A2
  • Lorenzo e Gaia continuano a portare in pista segni di miglioramento
  • Alessandro e Caterina confermano di essere cresciuti in entrambe le discipline ed entrano in finale nella gara A1 Latini
  • Beppe e Milena salgono sul podio nelle Danze Latine A1 sfoggiando due look molto appariscenti
  • Francesco e Andrea, nella top 12 Standard si mostrano sicuri e molto cresciuti da un punto di vista tecnico. Ottimo lavoro!
  • Stefano e Sara hanno sfoggiato un look nelle Danze Latine che ha impressionato tutto il PalaUnical e confermato la loro posizione nella Top 12 Latini e top 24 Standard. Super!!

P.IVA/C.F. IT01930560386 - Privacy Policy  - Cookies Policy - MOG E SAFEGUARDING

Ritmo Danza © All Rights Reserved

Sign in to your account